Doppia presentazione in anteprima per il nuovo romanzo di Luigi Schettini
Salve a tutti!
Iniziamo bene questo ultimo mese del 2016 presentando il nuovo romanzo di Luigi Schettini, il quale, dopo il successo del romanzo “Qui giaccio” torna in libreria, a partire da mercoledì prossimo, 7 dicembre 2016, con il nuovo romanzo intitolato “Archè“, sempre edito dalla Golem Edizioni. In questa occasione la prefazione al romanzo è stata curata da Daria Nicolodi. Il nuovo romanzo di Luigi Schettini sarà protagonista sabato 3 dicembre e domenica 4 dicembre 2016 di due presentazioni romane che si terranno, rispettivamente, presso il Megastore Mondadori La Romanina, quella in programma sabato 3 dicembre 2016 a partire dalle ore 18.00 e presso il Roma Luxus Hotel, quella in programma per domenica 4 dicembre 2016, sempre a partire dalle ore 18.00.Non volendo tralasciare alcun dettaglio riguardante questo doppio evento che vedranno protagonisti Luigi Schettini e il suo nuovo romanzo “Archè“, edito dalla Golem Edizioni, riporto di seguito l’e-mail inviatami dalla casa editrice:
Buongiorno carissimi,
il 7 dicembre arriverà in libreria Archè di Luigi Schettini, il giovane autore
vincitore del Premio “Un libro per il cinema 2016” al Festival Cinema&Libri di Roma!
La neve ha due facce. Può essere un angelo; può essere un demone. Congela o brucia la pelle degli uomini che la sfiorano a piedi nudi. Si aggrega facendosi valanga, sommergendo con la sua forza distruttrice qualunque cosa trovi nel suo passaggio. Però la neve è limpida. È un distillato di purezza. Una delle sue principali caratteristiche è quella di essere una rivelatrice per eccellenza. Taltee Brown era ancora sotto l’effetto del cloroformio. Erano tante le sensazioni che transitavano nella sua mente ma, nonostante ciò, non riusciva a mettere a fuoco nulla. Il suo fiato era corto, gli arti indolenziti. Non si spiegava per quale ragione si trovasse lì, in un posto che non conosceva, gelido, che non riusciva a focalizzare. Non si spiegava come mai il suo corpo non toccasse terra ma fosse sollevato in aria da qualcosa che ignorava. Non si spiegava come mai non riuscisse a urlare di dolore mentre la punta di un coltello veniva affondata ripetutamente nel suo cuore. La neve, la rivelatrice per eccellenza, si tinse di rosso.
La vita tranquilla di Winnipeg viene sconvolta da un brutale omicidio, apparentemente inspiegabile, che vede come vittima una famosa pittrice appartenente a un ristretto “Circolo di artisti” che si è appena sciolto. Tom Sermon, coroner della contea, si trova a indagare sul caso aiutato da Bernie, un amico ritrovato, e da Maria, una cugina che non sapeva di avere. Dovrà però fare i conti non solo con la brutalità dell’omicida, che colpirà nuovamente, ma anche con il nuovo ministro della Giustizia che cercherà in ogni modo di intralciare il suo lavoro e minare la sua credibilità. E dovrà capire in quale modo possano influire sugli avvenimenti attuali quattro filosofi presocratici che pongono al centro di ogni cosa l’Archè.
Con prefazione di Daria Nicolodi.
Il comunicato stampa QUILuigi Schettini nasce a Roma nel 1989. Oltre ad essere un valente giallista, nella vita è insegnante/coreografo hip-hop e attore. Grande cultore del cinema di Dario Argento e della letteratura horror e legal thriller di Stephen King e Patricia Cornwell, scrive storie da sempre e all’età di 17 anni da vita al suo primo romanzo. Pubblica “I delitti del faro” nel 2008 e “Giallo Zafferano” nel 2011. Con Golem Edizioni ha pubblicato “Qui Giaccio” che ha vinto numerosi premi letterari italiani e internazionali tra cui “Un libro per il cinema 2016” al Festival “Cinema&Libri” di Roma. www.luigischettini.com
Archè sarà protagonista di due presentazioni in anteprima a Roma:
il 3 dicembre alle ore 18 al Mondadori Megastore La Romanina
il 4 dicembre alle ore 18 al Roma Luxus Hotel
Vi aspettiamo!
Grazie per l’attenzione e la cortese diffusione, buona giornata!
Invitando quanti tra voi il prossimo fine settimana si trovassero a Roma o dintorni a non lasciarvi sfuggire questa ghiottissima doppia presentazione in anteprima ringrazio tutte e tutti voi per la pazienza e l’attenzione che una volta ancora mi avete concesso e vi do l’arrivederci alla prossima occasione!
Buon pomeriggio e, come sempre, Buona lettura!
Con simpatia! 🙂
Commenti recenti